Strage di Viareggio_Parlano i lavoratori e i parenti delle Vittime
09 September 2024

Strage di Viareggio_Parlano i lavoratori e i parenti delle Vittime

Università Estiva Ecosocialista - 1° Edizione

About

All'Università Estiva Ecosocialista di Marina di Massa, si è tenuto un incontro particolarmente toccante e significativo con i familiari delle vittime della strage di Viareggio, avvenuta il 29 giugno 2009. Durante questo evento, i partecipanti hanno potuto ascoltare le testimonianze dirette di chi ha perso i propri cari nella tragedia ferroviaria e le difficoltà affrontate nella ricerca di giustizia.

Ad accompagnare i familiari era presente Riccardo Antonini, un ex dipendente di Ferrovie dello Stato e figura simbolica della lotta per la verità e la sicurezza sul lavoro. Antonini si è battuto al fianco delle vittime fin dai primi momenti, denunciando apertamente le gravi carenze di manutenzione e sicurezza che portarono alla strage. La sua determinazione nel denunciare le responsabilità di Ferrovie dello Stato lo ha però reso oggetto di una vera e propria persecuzione da parte della dirigenza dell'azienda, che lo ha licenziato come ritorsione per il suo impegno.

Durante l'incontro, Antonini ha ripercorso la sua esperienza di lotta, raccontando il coraggio che lo ha spinto a non piegarsi di fronte alle pressioni e alle minacce ricevute. Ha inoltre evidenziato come la vicenda della strage di Viareggio sia rappresentativa di un problema più ampio legato alle politiche di profitto a scapito della sicurezza pubblica e del benessere dei lavoratori.

I familiari delle vittime hanno condiviso momenti di grande intensità emotiva, parlando del loro lungo percorso di sofferenza e resistenza. L’incontro ha rappresentato non solo un atto di memoria collettiva, ma anche un appello a non abbassare la guardia sulla sicurezza sul lavoro, affinché tragedie simili non si ripetano mai più.