zeno
Home
Explore
Religious
Music
News
Podcasts
Bible
By Genre
By Location
By Language
Download App
Log in
Sign up
Toggle Sidebar
zeno
Università di Firenze
#parliamodiricerca Unifi
Science
Italian
La ricerca dell'ateneo fiorentino
Website
Episodes
13
24 January 2022
La storia di Zvi Enrico Jolles, chimico di religione ebraica espulso dall'Ateneo
Zvi Enrico Jolles è stato un chimico di religione ebraica. Dall'Europa orientale giunse a Firenze nel 1924 dove si laureò e intraprese la carriera accademica. Con l'emanazione delle leggi razziali, nel 1938, fu espulso dall'Ateneo fiorentino e si recò in Inghilterra. Quando nel 1940 l'Italia entrò in guerra, Jolles fu internato nell'isola di Man.
4 min
16 November 2021
La crescita degli ortaggi minacciata dalle microplastiche
2 min
27 May 2021
Ricostruite le origini degli equidi moderni
2 min
16 March 2021
L’enigma termodinamico dei quasicristalli
Uno studio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze ha indagato la natura degli elementi presenti in quantità infinitesimale nei quasicristalli naturali, fornendo nuove informazioni che confermano le straordinarie caratteristiche di questi minerali.
2 min
04 February 2021
Architettura, i grandi studi di progettazione nel contesto globale
Un progetto di ricerca che mette a fuoco in un'ottica interdisciplinare le trasformazioni dei grandi studi di progettazione nel contesto contemporaneo: organismi complessi e multiformi destinati a diventare una presenza sempre più pervasiva nel mercato edilizio globale. Ne parla Lorenzo Ciccarelli del Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze.
2 min
18 December 2020
Cosa pensa davvero la maggioranza silenziosa
2 min
03 December 2020
Drammaturgia dell’invisibile: parole, voci e musica dall’Archivio Rai
Un progetto di ricerca del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia esplora il genere del radiodramma italiano grazie a una collaborazione con la Rai, che adesso avvia un ciclo di ascolti radiofonici.
2 min
20 November 2020
Cortina_di_ferro
Le culture del dissenso in Italia, Francia, Urss e la definizione dell’identità europea hanno caratterizzato un progetto di ricerca del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (Forlilpsi), a cura di Teresa Spignoli e Claudia Pieralli.
4 min
20 November 2020
Scontri di carta e di spada. Il duello tra storia e letteratura
Il duello è un rituale oggi difficile da comprendere e quindi spesso dimenticato. Una ricerca tra storia e letteratura ha riportato in luce il significato e il rilievo di questo complesso fenomeno culturale complesso nel periodo dell'Italia postunitaria.
3 min
13 November 2020
Controllo delle malattie parassitarie e strategie sanitarie
Un progetto di ricerca Unifi, guidato da Lorenzo Zammarchi e Sara Boccalini, ha affrontato il tema delle patologie legate a parassiti diffuse nelle popolazioni dell'Africa subsahariana e l'efficacia degli interventi da parte del sistema sanitario per prevenire complicanze tardive.
3 min