Per quest'ultimo giovedì di aprile
un altro episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🎤👨🦰📚👩🦰🎓
dal Festival delle Scienze all'Auditorium Parco della Musica di Roma presso il Sound Corner
allestito per l'occasione da @assipod
in compagnia "fisica" di Emanuele Moscarelli.
Un telescopio da bambino e tutta una vita tra passione e studio dell'astrofisica studiando alla Facoltà di Fisica dell'Università Sapienza di Roma dove bisogna impegnarsi tantissimo e dove si è laureato nel 2014
sui metodi di rilevamento dei pianeti extrasolari con una tesi triennale che ha avuto un upgrade durante
la discussione grazie a scoperte scientifiche avvenute proprio in quei giorni
e specializzandosi nel 2021 con l'ambiziosa tesi magistrale
"Un approccio divulgativo alla Teoria della Relatività"
che magari nel prossimo futuro potrebbe essere pubblicata come libro nel mentre si dedica all'insegnamento liceale con alunni che, se si riesce a stare al passo con loro, arrivano a fare anche richieste molto particolari!
Una breve ma intensa conversazione tra logica e immaginazione, spazio e tempo, teoremi e cattedrali,
che propongo di approfondire direttamente con Emanuele contattabile sui social o ancora meglio
tramite la mail emanuele.moscarelli@gmail.com
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e su tutte le altre piattaforme collegate
oltre che su CasaRadio.it ogni giovedì sera alle 20.00
E subito dopo la conversazione con Emanuele,
TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me
a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità, dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/it/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!