Buon giovedì con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🎤👩🦰📚👨🦰🎓
dai giardini di Castel Sant'Angelo in breve ma avventurosa compagnia di Cecilia Bersani,
con un passato da appassionata biologa e tutta una vita professionale nella sicurezza informatica.
La coinvolgente prof. di scienze al liceo, gli anni umanamente super formativi alla facoltà di Scienze Biologiche dell'Università Sapienza di Roma dove ha studiato cimentandosi in esami e prove della vita e ha preparato in quattro anni la tesi sperimentale discussa nel 1986 in Genetica Evoluzionistica su
"Variabilità genetica e morfologica nei fasmidi del genere Clonopsis (Cheleutoptera=Bacillidae)"
elaborata passando anche domeniche di agosto in laboratorio e soprattutto facendo ricerca sul campo nella ferocissima Algeria degli anni 90 e in altri paesi del Mediterraneo per studiare di notte questi insetti .
Poi il passaparola di un'amica e la vita che prende un'altra strada!
Lascio la parola direttamente volentieri a lei,
contattabile su Linkedin e magari di persona ad un evento e cena di networking con la community NetLeg
come è successo a a me!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e su tutte le altre piattaforme collegate
oltre che su CasaRadio.it ogni giovedì alle 20.00.
E subito dopo la conversazione con Cecilia,TI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità, dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://www.wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i tuoi contatti. Grazie!