Altro giovedì di giugno altro episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🎤👩🦰📚👨🦰🎓
questa volta in gran compagnia di Raffaella Malaguti,
autrice televisiva, che ci porta con i suoi studi internazionali tra Inghilterra , Germania e Italia in un viaggio nel tempo nel cuore degli Anni 90 ripercorrendo con profonda sincerità la sua irrequietezza giovanile e il suo sogno di avere un lavoro per scrivere e pensare.
L'anno di liceo in Canada, la Comunità Europea che pagava le alte tasse universitarie inglesi, gli anni pieni di esami, dissertations e amicizie all'innovativa University of Sussex a Brighton laureandosi in Media Studies with German in the School of European Studies nel 1996 con l'originale e rocambolesca tesi elaborata a Berlino su
"La stampa dissidente della Germania Est prima e dopo la caduta del Muro"
che lei considera come "il mio bambino"
e contemporaneamente anche le altre tre tesi richieste dal sistema universitario inglese
📚 "Descrivere il presente attraverso il futuro: la città postmoderna in Blade Runner e Strange Days"
📚 "Regnum Hominis e l'ontologia della speranza in Ernst Bloch"
📚 "Walter Benjamin: il cinema e l'immagine . Una dialettica del risveglio"
intersecando concetti fondamentali tra fantascienza, filosofia, scienze politiche, sociologia e cinema.
Poi stage e lavoro a Roma in agenzie di stampa internazionali letteralmente butta in mezzo e l'incontro con Giovanni Floris con cui da anni ormai lavora nella redazione della trasmissione Di Martedì.
In mezzo, tanto senso di responsabilità, un pò di fortuna e imprenditorialità, la propria insicurezza a fronte di grande sprone e fiducia ricevuta da genitori, professori e capi, un libro interessantissimo e appunto la storia dell'Europa e dell'Italia vissuta in prima persona con i propri studi e la propria penna,
Lascio la parola con gran piacere direttamente a lei,
contattabile sui vari social e soprattutto via mail.
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify e su tutte le altre piattaforme collegate oltre che su che su CasaRadio.it ogni giovedì sera alle 20.00
E subito dopo la conversazione con Raffaella,
VI INVITO A CONTRIBUIRE in prima persona insieme a me
a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità, dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di sostegno a scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/it/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola tra i vostri contatti. Grazie!