Buon giovedì di metà maggio con un episodio di #StoryTesiTellingInTheCity
👣🏢🎤👱♀️📚👨🦰🎓
in compagnia di Valentina Bova, trentenne creativa, appassionata di storie tra architettura e vintage.
Tanti interessi ma un'unica risposta nello scegliere Architettura all'Università Roma Tre come percorso di studio e di lavoro.
Una triennale sul linguaggio dell'Architettura,
poi la specializzazione in Restauro Architettonico attraverso l'Erasmus a Granada
che diventa una profonda amicizia con la sua coinquilina Silvia
e la loro condivisa tesi di laurea magistrale nel 2016 dal titolo
"Progetto di allestimento e ampliamento del Museo Archeologico di Granada",
uno straordinario storico bene culturale
che Valentina ha affrontato dal punto di vista del restauro e Silvia da quello della progettazione,
prorogando appositamente la loro permanenza a Granada.
Quello dello tesi non è stato l'unico museo archeologico
a cui Valentina si è dedicata con grande interesse,
anche grazie al Master in Exhibition Design al Politecnico di Milano,
arrivando poi ad occuparsi attualmente di allestimento e interior design per locali commerciali.
Nel frattempo quel sentirsi sempre affascinata da cose, persone e luoghi con delle storie dentro,
nutrendo il desiderio di capire cosa fare con quello che abbiamo già e raccontarlo agli altri,
l'ha portata creativamente a proporsi come vintage content creator attraverso un'attività di storytelling molto mirata ad incuriosire,
perché rendendo consapevoli del passato
si può strutturare il futuro e vivere il presente.
Concordando fortemente con lei nel consiglio
di non sottovalutare mai le storie e la potenza della condivisione,
colgo l'occasione per invitarti giovedì 23 maggio
alle 18.30 alla Festa dei 10 Anni di Stesi dalle Tesi
che sarà proprio qui al Riverside
dove ho avuto il piacere di incontrare Valentina,
che ti suggerisco di seguire sul suo interessantissimo profilo Instagram @vintagevalovers e sito web valentinabova.it,
tutta farina del suo sacco!
Buon Ascolto 🎧
qui su Anchor/Spotify
e su tutte le piattaforme collegate.
E subito dopo aver ascoltato la conversazione
con Valentina,
TI INVITO A CONTRIBUIRE
in prima persona insieme a me a liberare e far circolare altra cultura, curiosità e umanità dando voce a saperi e persone intorno a noi con questo podcast di condivisione di percorsi di studi e di vita, attraverso una di queste tre azioni di virtuoso sostegno economico a tua scelta:
✔️ Aderendo al crowdfunding-lotteria su
https://wishraiser.com/ass-cult-terre-vivaci
✔️ Facendo una libera donazione su
https://www.paypal.com/paypalme/adrianamigliucci
✔️ Acquistando una maglietta di Stesi dalle Tesi su
https://worthwearing.org/store/stesi-dalle-tesi
oltre che condividendo il link e facendo passaparola
tra i tuoi contatti. Grazie!