45 - Fotografia e linguaggio. Bruno Orlandini, 5 aprile 197914 September 2023Secondo incontro del ciclo “Fotografia e Linguaggio" in cui Bruno Orlandini analizza la storia della fotografia nella sua particolare funzione di linguaggio. In questo appuntamento descrive la funzione sociologica della fotografia, analizzando le differenze che intercorrono tra le immagini realizzat...01:33:24
44 - Fotografia e linguaggio. Bruno Orlandini, 4 aprile 197930 August 2023Primo incontro del ciclo “Fotografia e Linguaggio" in cui Bruno Orlandini analizza la storia della fotografia nella sua particolare funzione di linguaggio. Il tema principale di questo appuntamento è "la fotografia come professione".01:33:00
43 - Informatica e ambiente semiotico. Umberto Eco, 28 febbraio 198409 August 2023Ultimo incontro del ciclo “Informatica e ambiente”. Umberto Eco, semiologo, filosofo, scrittore, traduttore e medievista italiano, tratta il rapporto tra l’informatica e l'ambiente semiotico.01:38:40
42 - Informatica e ambiente urbanistico. Aldo Romano, 21 febbraio 198427 July 2023Un nuovo incontro del ciclo “Informatica e ambiente”. Aldo Romano, esperto in politiche scientifiche e tecnologiche per l’elaborazione di programmi strategici di innovazione e sviluppo territoriale, tratta il rapporto tra l’informatica e l'ambiente urbanistico.01:28:29
41 - Informatica e ambiente sociologico. Luciano Gallino, 16 febbraio 198412 July 2023Un nuovo incontro del ciclo “Informatica e ambiente”. Luciano Gallino, sociologo, scrittore e docente universitario di sociologia italiano, tratta il rapporto tra l’informatica e la sociologia cercando di analizzare i futuri possibili del genere umano dagli anni ’80 in poi.01:23:06
40 - Informatica e ambiente tecnologico. Franco Latini, 2 marzo 198428 June 2023Terzo incontro del ciclo “Informatica e ambiente”. Franco Latini, ricercatore ed esperto di sistemi informativi aziendali italiano, analizza il rapportotra l’informatica e l’ambiente tecnologico degli anni ’80.01:04:45
39 - Informatica e ambiente economico. Bruno Lamborghini, 2 febbraio 198416 June 2023Dopo il primo incontro tenuto da Cesare Musatti il 26 gennaio 1984, un altro appuntamento del Centro Culturale Olivetti di Ivrea sul tema “Informatica e ambiente”. Bruno Lamborghini, studioso di economia ed esperto dell’influenza che le nuove tecnologie informatiche hanno sui vari contesti economici...01:40:03
38 - Orestea di Eschilo. Ludovico Zorzi, 21 febbraio 197930 December 2022Ludovico Zorzi, direttore del Centro Culturale Olivetti di Ivrea a partire dal 1963, tiene la terza di sei lezioni sul teatro organizzate dallo stesso Centro Culturale Olivetti per portare la storia teatrale all’interno delle scuole superiori. Questo incontro, l'ultimo di sei lezioni, tratta della p...01:56:23
37 - Il teatro religioso medievale-2° parte. Ludovico Zorzi, 16 febbraio 197913 December 2022Ludovico Zorzi, direttore del Centro Culturale Olivetti di Ivrea a partire dal 1963, tiene la seconda parte della quarta di sei lezioni sul teatro organizzate dallo stesso Centro Culturale Olivetti per portare la storia teatrale all’interno delle scuole superiori. Questo incontro tratta il teatro re...01:21:30
36 - Il teatro religioso medievale-1° parte. Ludovico Zorzi, 16 febbraio 197929 November 2022Ludovico Zorzi, direttore del Centro Culturale Olivetti di Ivrea a partire dal 1963, tiene la prima parte della quarta di sei lezioni sul teatro organizzate dallo stesso Centro Culturale Olivetti per portare la storia teatrale all’interno delle scuole superiori. Questo incontro tratta il teatro reli...01:40:25