Un progetto di AVIS Comunale Livorno e AIL Livorno, in collaborazione con ArtLab e la cooperativa sociale Brikke Brakke
Il progetto "Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato" nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura del dono tra i giovani, sensibilizzando la comunità sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Attraverso una sinergia tra arte, volontariato e riqualificazione urbana, l'iniziativa coinvolge giovani artigiani e designer nella trasformazione creativa delle panchine di Piazza Damiano Chiesa a Livorno, restituendole alla città come simboli di solidarietà e partecipazione attiva.
Il progetto si fonda su due obiettivi principali:
Sensibilizzare i giovani superando paure e pregiudizi legati al dono del sangue e del plasma.
Riqualificare un’area urbana, trasformandola in un luogo di bellezza, incontro e aggregazione.
Le attività previste includono:
Workshop artistici
Eventi pubblici
Incontri tematici
Testimonianze di donatori, pazienti e volontari
Il tutto con il coinvolgimento e il supporto di numerose associazioni partner. Il percorso culminerà con l’inaugurazione pubblica delle panchine decorate e un grande evento cittadino previsto per ottobre, che celebrerà l’impegno dei giovani e delle realtà associative nella costruzione di una rete civica e solidale.
Lancio del progetto – 24 giugno
L'iniziativa sarà presentata ufficialmente durante una trasmissione radio web in diretta il 24 giugno dalle 18:30 alle 20:30, presso lo studio di registrazione del Polo Artistico Vinile (Via Enrico Mattei 37, Livorno).
Durante l’evento, tutte le associazioni coinvolte presenteranno non solo il progetto, ma anche le loro attività quotidiane a servizio della comunità.