< Proverbi 21

Listen to this chapter • 2 min
[1] Il Signore guida come vuole la mente di un re, così come dirige il corso dei fiumi.
[2] Possiamo credere di fare tutto il bene, ma chi giudica le nostre scelte è il Signore.
[3] Fare quel che è giusto e onesto per il Signore vale più che offrire sacrifici.
[4] I malvagi hanno sguardo superbo e pensieri orgogliosi, la loro condotta produce peccati.
[5] Chi fa progetti ben calcolati guadagna molto, chi vuol fare troppo in fretta perde tutto.
[6] Accumulare ricchezze a forza di imbrogli è facile sogno che porta alla morte.
[7] I malvagi sono travolti dalla loro violenza; essi rifiutano di vivere onestamente.
[8] La via dei criminali è tortuosa, la condotta dei giusti è diritta.
[9] Meglio abitare in un angolo del tetto che vivere in casa con una moglie litigiosa.
[10] Il malvagio ha sempre voglia di far del male, non ha pietà di nessuno.
[11] Quando un presuntuoso è punito, anche un giovane inesperto impara la lezione. Se si dà una lezione a un saggio, egli accresce il suo sapere.
[12] Dio è giusto: sa cosa c' è in casa dell' empio e manda in rovina i malvagi.
[13] Chi chiude l' orecchio al grido del povero non avrà risposta quando invocherà aiuto.
[14] Un regalo fatto in segreto calma la collera, un dono nascosto fa cessare il rancore.
[15] Il giusto si rallegra quando è fatta giustizia, mentre i malfattori sono presi da paura.
[16] Chi si allontana dalla via della sapienza finirà nel mondo dei morti.
[17] Chi ama i piaceri resterà senza denaro, chi ama vino e profumi non diventerà ricco.
[18] Il castigo del malvagio va a favore del giusto, i malfattori scontano la pena a beneficio degli onesti.
[19] Meglio abitare in un deserto che vivere con una moglie irritabile e litigiosa.
[20] Grandi ricchezze e lusso nella casa del saggio, ma lo stolto sciupa tutto quel che ha.
[21] Chi è giusto e leale vivrà a lungo e sarà stimato.
[22] Un saggio può conquistare una città difesa da guerrieri e distruggere la fortezza che la difendeva.
[23] Chi sa frenare la lingua e stare zitto non va incontro a guai e dispiaceri.
[24] Superbo, arrogante e sconsiderato è chi agisce con troppa presunzione.
[25] I desideri del pigro lo portano alla morte perché le sue mani non vogliono lavorare.
[26] Ogni giorno l' empio desidera avere di più, ma il giusto dona generosamente.
[27] Il Signore ha ribrezzo dei sacrifici degli empi, tanto più se offerti con cattiva intenzione.
[28] Chi testimonia il falso non avrà successo; chi è pronto ad ascoltare potrà parlare sempre.
[29] L' empio ha una faccia di bronzo, il giusto è sicuro di sé.
[30] Senza il favore del Signore nessuno è esperto, intelligente o saggio.
[31] Puoi avere cavalli pronti per la battaglia, ma è il Signore che dà la vittoria.