Marco è il Vangelo più breve e si concentra sulle azioni di Gesù più che sui suoi insegnamenti, descrivendolo come il Servo di Dio. Inizia con il battesimo di Gesù e passa immediatamente al suo ministero, sottolineando miracoli, guarigioni ed esorcismi.
A differenza di altri Vangeli, Marco fornisce una narrazione veloce, usando spesso la parola "immediatamente". Gesù dimostra potere sulla malattia, sulla natura e sui demoni, dimostrando la sua autorità. Il libro evidenzia anche le sue interazioni con la gente comune, mostrando compassione mentre affronta l'ipocrisia religiosa.
Man mano che la popolarità di Gesù cresce, cresce anche l'opposizione dei leader religiosi. Marco descrive nei dettagli il suo viaggio verso Gerusalemme, la sua sofferenza e la sua crocifissione finale. Il libro termina con la sua resurrezione, confermando la sua identità divina. Il Vangelo di Marco sottolinea l'azione, l'urgenza e il ruolo di Gesù come Servo sofferente.