< Giosuè 19

Listen to this chapter • 5 min
[1] Il secondo territorio sorteggiato toccò alla tribù di Simeone. Si estendeva all' interno delle terre della tribù di Giuda.
[2] Includeva Bersabea, Seba, Molada,
[3] Cazar-Sual, Baia, Ezem,
[4] Eltolad, Betul, Corma,
[5] Ziklag, Bet-Mercabot, Cazar-Susa,
[6] Bet-Lebaot e Saruchem; in tutto tredici città, con i loro dintorni.
[7] En-Rimmon, Takan, Eter e Asan; in tutto quattro città, con i loro dintorni.
[8] Includeva anche i villaggi vicini a queste città, fino a Baalat-Beer (o Rama), a sud. Questo era il territorio che le famiglie di Simeone ricevettero in possesso.
[9] Esso si estendeva all' interno delle terre di Giuda, perché il territorio in precedenza assegnato alle famiglie di Giuda era più vasto del necessario.
[10] Il terzo territorio sorteggiato toccò alle famiglie della tribù di Zabulon. Esso si estendeva fino a Sarid.
[11] A ovest di Sarid il confine andava fino a Mareala; toccava Dabbeset e il torrente a est di Iokneam.
[12] A est di Sarid il confine andava fino a Chislot-Tabor, poi a Daberat e su a Iafia.
[13] Di là continuava verso est, a Gat-Chefer, a Et-Kazin e girava nella direzione di Nea, sulla strada di Rimmon.
[14] Al nord il confine girava verso Annaton e finiva nella valle di Iftach-El.
[15] Esso includeva Kattat, Naalal, Simron, Ideala e Betlemme; in tutto dodici città, con i loro dintorni.
[16] Le città e i villaggi ora elencati erano nel territorio assegnato in possesso alle famiglie della tribù di Zabulon.
[17] Il quarto territorio sorteggiato toccò alle famiglie della tribù di Issacar.
[18] Esso comprendeva: Izreel, Chesullot, Sunem,
[19] Cafaraim, Sion, Anacarat,
[20] Daberat, Kision, Abez,
[21] Remet, En-Gannim, En-Cadda e Bet-Pazzez.
[22] Le frontiere toccavano anche Tabor, Sacazim, Bet-Semes e finivano al Giordano. Includevano sedici città, con i loro dintorni.
[23] Le città e i villaggi ora elencati erano nei territorio assegnato in possesso alle famiglie della tribù di Issacar.
[24] Il quinto territorio sorteggiato toccò alle famiglie della tribù di Aser.
[25] Esso comprendeva Chelkat, Ali, Beten, Acsaf,
[26] Alammelech, Amead, Miseal. Verso ovest il confine toccava il Carmelo e Sicor-Libnat.
[27] Quando voltava a est, arrivava a Bet-Dagon e toccava le frontiere di Zabulon e la valle di Iftach-El sulla strada a nord di Bet-Emek e Neiel. Continuava verso nord fino a Cabul,
[28] Abdon, Recob, Cammon e Kana e arrivava alla grande città di Sidone.
[29] Poi il confine girava a Rama e raggiungeva la fortezza di Tiro; poi svoltava a Cosa e terminava al mar Mediterraneo. Includeva Mechebel, Aczib,
[30] Acco, Afec e Recob; in tutto ventidue città, con i loro dintorni.
[31] Le città e i villaggi ora elencati erano nei territorio assegnato in possesso alle famiglie della tribù di Aser.
[32] Il sesto territorio sorteggiato toccò alle famiglie della tribù di Neftali.
[33] Il loro confine andava da Chelef alla quercia di Bezaannim poi passava ad Adami-Nekeb e a Iabneel; andava fino a Lakkum e terminava al Giordano.
[34] Proseguiva a ovest, toccava Aznot-Tabor e continuava fino a Cukkok. Toccava le frontiere di Zabulon al sud, quelle di Aser a ovest e Iehuda, sulle rive del Giordano, a est.
[35] Includeva le fortezze di Ziddim, Zer, Cammat, Rakkat, Genesaret,
[36] Adama, Rama, Azor,
[37] Kedes, Edrei, En-Azor,
[38] Ireon, Migdal-El, Orem, Bet-Anat e Bet-Semes; in tutto diciannove città, con i loro dintorni
[39] Le città e i villaggi ora elencati erano nei territorio assegnato in possesso alle famiglie della tribù di Neftali.
[40] Il settimo territorio sorteggiato toccò alle famiglie della tribù di Dan.
[41] Esso includeva Zorea, Estaol, Ir-Semes,
[42] Saalabbin, Aialon, Itla,
[43] Elon, Timna, Accaron,
[44] Elteke, Ghibbeton, Baalat,
[45] Ieud, Bene-Berak, Gat-Rimmon,
[46] le Acque dello Iarkon e il Rakkon con il territorio in direzione di Giaffa.
[47] Quando i discendenti di Dan persero il loro territorio, essi andarono alla città di Lesem e l' attaccarono. La conquistarono e uccisero gli abitanti. Vi si stabilirono e cambiarono il nome della città: invece di Lesem la città fu chiamata Dan e portò così il nome del capostipite della tribù.
[48] Le città e i villaggi ora elencati erano nel territorio assegnato in possesso alle famiglie della tribù di Dan.
[49] Quando gli Israeliti finirono di dividere le terre, assegnarono una parte anche a Giosuè, figlio di Nun.
[50] Come aveva ordinato il Signore, gli diedero quel che aveva chiesto: Timnat-Serach, una città situata nella zona delle montagne di Efraim. Giosuè ricostruì la città e vi si stabilì.
[51] Il sacerdote Eleazaro e Giosuè, figlio di Nun, con i capifamiglia delle tribù d' Israele assegnarono le terre mediante il sorteggio a Silo, alla presenza del Signore, all' ingresso della tenda dell' incontro. Così portarono a termine la ripartizione del paese.