Esther è un libro unico, poiché il nome di Dio non viene mai menzionato, ma la provvidenza divina è evidente in tutto il libro. Racconta la storia di Esther, una donna ebrea che diventa regina di Persia e impedisce un genocidio pianificato contro il suo popolo.
Il suo coraggio nell'avvicinarsi al re Assuero (Serse I) porta alla caduta di Haman, un funzionario che trama per sterminare gli ebrei. Il libro mette in risalto la festa di Purim, che commemora la sopravvivenza ebraica.
Esther sottolinea i temi del coraggio, dell'identità e dell'intervento divino negli affari umani.