[1] Libro di Qoelet, figlio di Davide e re di Gerusalemme.
[2] "Tutto è come un soffio di vento: vanità, vanità, tutto è vanità", dice Qoelet.
[3] L' uomo si affatica e tribola per tutta una vita. Ma che cosa ci guadagna?
[4] Passa una generazione e ne viene un' altra; ma il mondo resta sempre lo stesso.
[5] Il sole sorge, il sole tramonta; si alza e corre verso il luogo da dove rispunterà di nuovo.
[6] Il vento soffia ora dal nord ora dal sud, gira e rigira, va e ritorna di nuovo.
[7] Tutti i fiumi vanno nel mare, ma il mare non è mai pieno. E l' acqua continua a scorrere dalle sorgenti dove nascono i fiumi.
[8] Tutte le cose sono in continuo movimento, non si finirebbe mai di elencarle. Eppure gli occhi non si stancano di vedere né gli orecchi di ascoltare.
[9] Tutto ciò che è già avvenuto accadrà ancora; tutto ciò che è successo in passato succederà anche in futuro. Non c' è niente di nuovo sotto il sole.
[10] Qualcuno forse dirà: "Guarda, questo è nuovo!". Invece quella cosa esisteva già molto tempo prima che noi nascessimo.
[11] Nessuno si ricorda delle cose passate. Anche quello che succede oggi sarà presto dimenticato da quelli che verranno.
[12] Io, Qoelet, sono stato re d' Israele e abitavo a Gerusalemme.
[13] Ho messo tutte le mie forze per indagare e scoprire il senso di tutto ciò che accade in questo mondo. Ma devo concludere che ogni sforzo è stato inutile. Dio ha dato agli uomini un compito troppo faticoso!
[14] Ho meditato su tutto quel che gli uomini fanno per arrivare alla conclusione che tutto il loro affannarsi è inutile. è come se andassero a caccia di vento.
[15] Non si può raddrizzare una cosa storta, né si può calcolare quello che non c' è.
[16] Ero convinto di essere molto sapiente, più di tutti quelli che prima di me hanno governato a Gerusalemme. Pensavo di possedere una sapienza straordinaria.
[17] Poi ho cercato di capire qual è la differenza tra il sapiente e lo stolto, tra chi è istruito e chi è ignorante. Ma ho concluso che in questa ricerca è come andare a caccia di vento.
[18] Chi sa tante cose ha molti fastidi, chi ha una grande esperienza ha molte delusioni.