1 Cronache rivisita la storia di Israele, ma si concentra principalmente sulla genealogia da Adamo a Davide e sulla fondazione della monarchia. Il libro fornisce ampi registri genealogici, sottolineando la struttura tribale di Israele e la discendenza di Davide.
A differenza di 1 e 2 Samuele, che descrivono in dettaglio le lotte di Davide, 1 Cronache lo ritrae come un sovrano ideale, evidenziando la sua devozione al culto e i preparativi per il Tempio. Le sue vittorie militari, l'organizzazione amministrativa e la nomina dei Leviti per il servizio religioso sono enfatizzate. Il libro minimizza i suoi fallimenti morali (come l'incidente di Betsabea) per presentare una prospettiva teologica piuttosto che una storia politica.
1 Cronache serve come promemoria della chiamata divina di Israele e dell'importanza del patto davidico, che promette una dinastia duratura. Il libro incoraggia le comunità post-esiliche a ripristinare la loro identità nazionale e spirituale.